![]() | Ing. PhD Francesca Sarno francesca.sarno@uniroma1.it |
---|
Laureata in Ingegneria Edile-Architettura U.E. alla Sapienza Università di Roma, ha conseguito il dottorato di ricerca presso la Facoltà di Architettura (Sapienza). È assegnista di ricerca del Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale (DICEA) della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale (Sapienza). Ha svolto il post-dottorato presso il Departamento da Costrução Civil PCC della Escola Politécnica dell’Universidade de São Paulo, è stata visiting Ph.D. student alla Faculdade de Arquitetura e Urbanismo dell’Universidade de São Paulo.
Nel DICEA collabora alle attività di ricerca del gruppo LAPIS e alla didattica nel corso di Dottorato di ricerca in Ingegneria dell'architettura e dell'urbanistica e negli insegnamenti di Architettura e Composizione Architettonica II e di Progettazione Architettonica e Urbana del corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura.
Le principali tematiche di studio riguardano l’architettura moderna e contemporanea brasiliana, il progetto dell’abitare in aree urbane critiche, le strategie di slum upgrading, il progetto di architettura nel Sud del mondo.
Ha pubblicato articoli inerenti ai temi di ricerca; ha preso parte a convegni nazionali e internazionali; ha partecipato a concorsi di progettazione, conseguendo riconoscimenti.
Selezione delle ricerche
- Definition of innovative architectural-typological models for living and socialization spaces dedicated to the elderly population | Task1.4, WP1, Spoke 9, Age-It - Ageing Well in an Ageing Society (Missione 4, PNRR)
- Shared Housing for Intergenerational Living. New Models with a Healthy Aging Perspective | Sapienza - Progetti di ricerca grandi
- L’Architettura dell’Ubuntu. Strategie semplici per sfide complesse per i territori urbano-rurali dell’Africa sub-sahariana
- Abitare/Curare/Istruire. Modelli costruttivi open source per l’architettura della cooperazione
- Formale/Informale. Superare la dicotomia: il risanamento delle favelas in Brasile. Analisi e sperimentazione di progetti di social housing
Dipartimento di Ingegneri Civile Edile e Ambientale DICEA, Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale – Sapienza Università di Roma. Settore scientifico disciplinare ICAR/14
- Habitação de interesse social. Avaliação e análise de reassentamentos urbanos
Departamento da Costrução Civil PCC, Escola Politécnica - Universidade de São Paulo USP. Borsa di studio Erasmus Mundus / Programma BE Mundus. Area: Gestão Urbana e Habitacional
- L'architettura della Scuola di San Paolo in Brasile. Necessidade e desejo
Dottorato di ricerca in Architettura. Teorie e Progetto, Dipartimento di Architettura e Progetto DiAP, Facoltà di Architettura – Sapienza Università di Roma. Borsa di studio Sapienza. Settore scientifico disciplinare ICAR/14
Selezione della produzione scientifica
- Francesca Sarno, Utopie autocostruite, in M. Argenti, F. Sarno (a cura di), Inventiva e pertinenza. Lezioni dal Sud del mondo, «Rassegna di Architettura e Urbanistica», n. 165, settembre-dicembre 2021, pp. 102-110.
- Francesca Sarno, Ricomporre il territorio informale. Strategie per abitare le favelas di San Paolo, in «L'Industria delle Costruzioni» n. 472, pp. 116-121, marzo-aprile 2020
- Francesca Sarno, Arquitetura Nova. La democratizzazione della casa paulista, in A. Conte, A. Guida (a cura di), Patrimonio in divenire. Conoscere Valorizzare Abitare, Atti del convegno ReUSO, ottobre 2019, Matera, Gangemi Editore, Roma, 2019, pp. 2725-2732
- F. Sarno, C. Bonomo, F. Piacenti, M. Argenti, Agopuntura comunitaria. Una strategia abitativa per la favela di Vila Nova Esperança, Brasile, in J. M. Montaner et al. (a cura di), III Congreso internacional de Vivienda Colectiva Sostenibile, aprile 2018, Guadalajara (México), Tecnológico de Monterrey Escuela de Arquitectura, Guadalajara, 2018, pp. 476-481
- Maria Argenti, Francesca Sarno, Lina Bo Bardi. Teatro e impegno civile, in M. Livadiotti et alii (a cura di), Theatroeideis. L'immagine della città, la città delle immagini. Atti del Convegno Internazionale, giugno 2016, Bari, Thiasos Monografie 11, vol. IV, L’immagine della città dal ’900 ad oggi, Roma, 2018, pp. 249-262
- F. Sarno, A. K. Abiko, M. Argenti, Processi nebulosi per problematiche reali. L’inclusione socio-spaziale nel Progetto Paraisópolis. Avaliação Pós-Ocupação e Logica Fuzzy come metodologia di analisi nei Programmi di urbanizzazione di favelas, Atti del II Congreso Internacional de Vivienda Colectiva Sostenible, aprile 2016, São Paulo, Faculdade de Arquitetura e Urbanismo de la Universidade de São Paulo (FAUUSP), São Paulo, 2016, pp. 498-505
- F. Sarno, M. Argenti, A. K. Abiko, São Paulo work in progress. Appropriazione/Condivisione/ Riconfigurazione in tre realtà informali pauliste. Limiti e potenzialità del progetto di architettura, in A. Acampora et al (a cura di) Abitare insieme, Giornate Internazionali di Studio. 3° Edizione di “Abitare Futuro”, ottobre 2015, Napoli, Clean Edizioni, Napoli, 2015, pp. 463-473
- Francesca Sarno, O povo deve fazer arquitetura. La dimensione collettiva dei progetti paulisti di Lina Bo Bardi, in «Hortus» n. 87, dicembre 2014
- Francesca Sarno, Una lezione di architettura. Paulo Mendes da Rocha alla Triennale di Milano, in «Hortus» n. 84, settembre 2014
- Francesca Sarno, O lugar do pensamento. La concretezza poetica della FAU di Artigas, in M. Argenti e F. Sarno (a cura di), La Scuola di São Paulo in Brasile. Concezione strutturale e ideazione architettonica, numero monografico di «Rassegna di Architettura e Urbanistica», n. 142/143, gennaio-agosto 2014, pp. 97–107
- Francesca Sarno, (a cura di), Conversazione con Paulo Mendes da Rocha, in M. Argenti e F. Sarno (a cura di), La Scuola di São Paulo in Brasile. Concezione strutturale e ideazione architettonica, numero monografico di «Rassegna di Architettura e Urbanistica», n. 142/143, gennaio-agosto 2014, pp. 217–220
- Francesca Sarno, (a cura di), Conversazione con Eduardo de Almeida, in M. Argenti e F. Sarno (a cura di), La Scuola di São Paulo in Brasile. Concezione strutturale e ideazione architettonica, numero monografico di «Rassegna di Architettura e Urbanistica», n. 142/143, gennaio-agosto 2014, pp. 221–224
- Francesca Sarno, Poesia Concreta e Poesia em Concreto, Atti del convegno internazionale “Rebel Matters Radical Patterns”, marzo 2013, Genova, pp. 471-477
- Francesca Sarno, Cidade e Sociedade: l’esperienza di San Paolo in Brasile, in «Monograph.it» Research n. 5, settembre 2013, pp. 162-164
- Francesca Sarno, Il disegno del vuoto per costruire una città democratica. L’esperienza di San Paolo in Brasile come paradigma per la città europea, in M. Bellomo et al. (a cura di), Abitare il Nuovo, Abitare di Nuovo ai tempi della crisi, Giornate Internazionali di Studio. 2° Edizione di “Abitare Futuro”, dicembre 2012, Napoli, Clean Edizioni, Napoli, 2012, pp. 488-499
- Francesca Sarno, Francesco Fariello: il percorso formativo di un architetto, in M. Argenti, F. Cutroni, M. Percoco, Studi sull’architettura italiana del Novecento, numero monografico di «Rassegna di Architettura e Urbanistica» n. 134/135, maggio – dicembre 2011, pp. 25-36