DO-IT-YOURSELF / DO-IT-TOGETHER | PROGRAMMA

Maria Argenti

Antonio D'Andrea

Eugenio Gaudio

Carlo Giovanni Cereti

Daniela D’Alessandro

 

L'ARCHITETTURA DELLA COOPERAZIONE

Teoria, Prassi e Visioni

Camillo Magni

Sfide ed opportunità progettuali dei contesti del Global South

Alberto Pottenghi

Opportunità sensibili. Esercizi di empatia

Maria Argenti

Una rete di microhub per un nuovo dinamismo sociale in Africa

Federico Monica

Imparare a imparare. Lezioni dalle comunità urbane in tempi di emergenza

Emilio Caravatti, Riccardo Vannucci

Dialogo aperto

 

LABORATORIO AFRICA

Abitare

Anna Bruna Menghini

Recingere e coprire. Sguardi contemporanei sulle forme originarie dell’abitare 

Patrizia Montini Zimolo

Laboratorio Africa, nuovi paesaggi urbani

Daniel Semunugus Negese

Overall assessment and mapping of informal settlement in Mekelle city

Rossana Galdini

L’housing spontaneo, informale, popolare. Luci e ombre delle città invisibili

Francesca Sarno

L’architettura dell’ubuntu. Appunti visivi

Ferdinando Fava

Spazi significanti: la conversione epistemologica ai luoghi e alle donne, agli uomini e ai bambini che li abitano

Camilla Lebboroni

Contro-logica del progetto. Riflessioni su opportunità, condizioni e ragioni dell’architettura in contesti lontani 

Flavia Piacenti

Paesaggio culturale e turismo sostenibile. Riflessioni sulla città storica di Lamu, Kenya

 

LABORATORIO AFRICA

Operare nell’emergenza

Dante Carraro, Giovanni Giorgi

I luoghi della cura

Simone Sfriso

Lavorare ai confini

Edoardo Milesi

Architettura per Haiti

Paolo Robazza

EVA. Un progetto partecipato di ricostruzione post-sisma

Tania Miorin, Elisa D'Albuquerque

Le attività di ricostruzione nel distretto di Ibo a seguito di Kenneth

Maura Percoco

Costruire con cura, abitare il tempo, pensare la comunità

Emiliano Zandri

Architettura e malaria nell’Africa subsahariana. Un’ipotesi di sviluppo di modelli abitativi “sanitario-sostenibili”

Alba Kerciku

Health and Community Center in the Rural Ethiopia, Gamra

 

LABORATORIO AFRICA

Costruire 

Lorenzo Conti, Sara Bettoli, Mattia Lucchetti

Architettura e cooperazione in Ghana: contributi tecnici in risposta a bisogna locali

Anna Irene Del Monaco

Attualità della autocostruzione. L’esempio del Sudan

Stefan Pollak

progetto ABRI _ Architettura e Biocostruzione per l'ambiente Rurale Ivoriano

Adolfo Francesco Lucio Baratta

Mitigazione della crisi idrica nell’Africa subsahariana. Progettazione e costruzione di sistemi delocalizzati di irreggimentazione delle acque torrentizie in Mali

Fabio Cutroni

Progettare per gli uomini costruire con gli uomini: uno sguardo sull’architettura contemporanea in Africa 

Giulio Paparella

Stampa 3D per l’Africa. Architetture high-low tech per la cooperazione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Back to top